Laghi

Lago Tana: informazioni e cosa vedere

Lago Tana

Situato nel cuore dell’Etiopia, il Lago Tana è uno dei più grandi e importanti laghi del continente Africano. Con una superficie di circa 3.600 km² e una profondità massima di 14 metri, questo lago è un vero e proprio gioiello naturale che ha tanto da offrire per chiunque sia alla ricerca di avventure incontaminate e di bellezze naturali mozzafiato.

La regione intorno a questo lago è stata abitata fin dall’antichità da diverse tribù etniche, tra cui gli Amhara e i Tigray, che hanno contribuito alla creazione di una cultura ricca e variegata. Grazie alla presenza del lago e dei fiumi che lo alimentano, la regione è anche nota per la sua fertilità e per la produzione di caffè di alta qualità, che è diventato un simbolo della cultura etiopica.

Il Lago è famoso per le sue numerose isole, tra cui le più importanti sono le isole di Tana Qirqos, Daga, Mitraha, Narga, Dek, Kebran, Gelila, e Debre Mariam. Ognuna di queste isole è unica e ha la sua storia, la sua cultura e la sua bellezza naturale. Ad esempio, l’isola di Tana Qirqos è nota per la presenza di monasteri e chiese antiche, tra cui il monastero di Ura Kidanemeheret, che è stato fondato nel XIV secolo e che ospita importanti opere d’arte e manoscritti antichi.

Ma il Lago Tana non è solo un luogo di interesse storico e culturale. La regione circostante offre anche un’ampia gamma di attività all’aperto, tra cui la pesca, il birdwatching, l’escursionismo e il rafting. Inoltre, la bellezza naturale della regione attira ogni anno numerosi turisti che desiderano ammirare la fauna e la flora uniche del luogo.

Ma nonostante tutte queste meraviglie, il lago rimane ancora un tesoro nascosto dell’Africa, poco conosciuto e poco visitato. Eppure, per chi ha la fortuna di scoprirlo, questo lago rappresenta una vera e propria oasi di pace e di bellezza, dove la natura e la storia si fondono in un unico spettacolo indimenticabile.

In conclusione, se siete appassionati di viaggi e turismo e alla ricerca di luoghi autentici e poco frequentati, il Lago Tana è certamente un luogo che vale la pena visitare. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità unica di scoprire la bellezza dell’Etiopia e di immergervi nella cultura e nella natura di questa affascinante regione.

Cosa vedere sul lago Tana

Il Lago Tana, situato nel cuore dell’Etiopia, è circondato da numerose località e attrazioni che offrono ai turisti la possibilità di scoprire la bellezza naturale e culturale della regione. Ecco una breve lista delle principali località e attrazioni vicino al lago:

1. Bahir Dar: una città vivace e colorata situata sulle rive del lago, Bahir Dar è il punto di partenza ideale per esplorare la regione. Qui si possono trovare numerosi hotel, ristoranti e negozi, nonché una vivace vita notturna. Inoltre, Bahir Dar è famosa per le sue spettacolari cascate del Nilo Azzurro, che sono tra le più grandi del mondo.

2. Monasteri e chiese: il lago Tana è famoso per le sue numerose isole, molte delle quali ospitano antichi monasteri e chiese. Queste chiese sono ricche di affreschi, manoscritti antichi e altre opere d’arte, e rappresentano un’importante testimonianza della storia e della cultura dell’Etiopia.

3. Escursioni a piedi: la regione intorno al lago offre numerose opportunità per escursioni a piedi, con sentieri che conducono attraverso le colline e i villaggi circostanti. Durante le escursioni è possibile ammirare la fauna e la flora della regione, nonché incontrare le persone del luogo e scoprire la loro cultura.

4. Birdwatching: questo lago è un importantissimo sito di birdwatching, con numerose specie di uccelli che si possono osservare in natura. Tra questi ci sono l’aquila pescatrice africana, il martin pescatore, il cormorano africano e molti altri.

5. Mercati locali: la regione intorno al lago è nota per i suoi mercati locali, dove è possibile acquistare prodotti artigianali, spezie, tessuti e altri prodotti tipici dell’Etiopia. I mercati sono anche un luogo ideale per incontrare le persone del luogo e immergersi nella cultura locale.

In conclusione, la regione intorno al lago Tana offre numerose opportunità per esplorare la bellezza naturale e culturale dell’Etiopia. Con località come Bahir Dar, antichi monasteri e chiese, escursioni a piedi, birdwatching e mercati locali, la regione offre ai turisti la possibilità di scoprire la ricca storia e cultura dell’Etiopia e di immergersi nella bellezza della natura africana.

Accadde qui: storia e leggende

La regione intorno al Lago Tana è ricca di storia, leggende e miti antichi che raccontano di creature fantastiche, monaci eremiti e grandi imperi. Ecco alcuni degli avvenimenti storici e leggende più interessanti che si sono svolti nella zona del Lago:

1. La leggenda della Regina di Saba: secondo la leggenda, la Regina di Saba, celebre regina dell’antico impero di Axum, visitò il Lago Tana nelle sue peregrinazioni e vi si fermò per un periodo di tempo. Si dice che sia rimasta ammirata dalla bellezza del lago e dalle isole che lo circondano.

2. Il Monastero di Ura Kidane Mehret: uno dei monasteri più importanti della regione, il Monastero di Ura Kidane Mehret, risale al 14° secolo e ospita importanti tesori religiosi, tra cui antichi manoscritti e affreschi.

3. L’impero di Gondar: nel 17° secolo, l’impero di Gondar dominava la regione del lago e della città di Bahir Dar. L’impero ha lasciato una forte impronta nella regione, con numerose costruzioni ancora visibili oggi, tra cui il castello di Fasilides e la Chiesa di Debre Berhan Selassie.

4. La leggenda del mostro del Lago Tana: secondo la leggenda locale, esiste un mostro che vive nel lago e che può attaccare i pescatori e le barche. Non ci sono prove concrete dell’esistenza di questo mostro, ma la leggenda è ancora molto popolare tra i locali.

5. La leggenda del monaco eremita: si dice che un monaco eremita abbia vissuto sulla piccola isola di Tana Qirqos per molti anni, lontano dal mondo. Si dice che abbia trascorso il tempo a meditare e a pregare, e che abbia fatto miracoli per aiutare le persone che lo hanno visitato.

In conclusione, la regione intorno al Lago Tana è ricca di storia, leggende e miti antichi che raccontano della bellezza e della misteriosità della regione. Dalle leggende della Regina di Saba e del mostro del lago, ai monasteri antichi e alle tracce dell’impero di Gondar, la regione offre ai visitatori la possibilità di scoprire la storia e la cultura dell’Etiopia e di immergersi nella bellezza della natura africana.

Potrebbe anche interessarti...